Combattiamo per un futuro migliore

AMREF

PROGETTI UMANITARI

Seven Parts e Amref compagni di viaggio in Africa

Un buon viaggio per essere tale necessita di due componenti fondamentali: la giusta meta e il giusto compagno. Per questo motivo Seven Parts partecipa ai progetti umanitari di Amref in Africa, donando parte dei propri ricavi per aiutare le popolazioni disagiate del continente attraverso la costruzione di infrastrutture, lo sviluppo di programmi formativi e la creazione di servizi assistenziali.

Crediamo nelle relazioni umane e sappiamo che solo collaborando potremo salvare il pianeta, ecco perchè siamo attivi in più ambiti.

Salute

Dal 1973 il servizio Flying doctors di Amref contribuisce a formare personale sanitario africano, garantendo l’accesso delle comunità a un servizio sanitario specialistico.

Infanzia

La tutela dei diritti fondamentali dei bambini, in primis il diritto alla vita, mira alla prevenzione e alla terapia delle malattie che colpiscono l’infanzia.

Donne

Amref si propone di aumentare il numero di centri medici specializzati nei servizi ostetrici per ridurre le complicanze post-natali nella madre e nel figlio.

Acqua

Attraverso il programma Wash, Amref punta a migliorare l’accesso all’acqua potabile per prevenire le malattie costruendo pozzi, acquedotti e cisterne.

HIV/AIDS, TB e Malaria

Amref lavora a stretto contatto con la comunità per prevenire, trattare e vivere con l’HIV attraverso programmi educativi in grado di combattere la diffusione della malattia.

Ricerca e Innovazione

L’innovazione scientifica è riconosciuta da Amref come una delle priorità sanitarie del continente grazie allo sviluppo di metodologie ottimali per affrontare le malattie.

Lettera da Amref

Grazie per aver sostenuto ancora una volta i progetti di AMREF dedicati all’infanzia e per la fiducia che dimostrate nel nostro lavoro. La vostra donazione è stata inviata in Africa e trasformata in una risorsa concreta e preziosa per il futuro e la serenità di tanti piccoli. In Africa migliaia di bambini lottano ogni giorno per sopravvivere alla fame, alla malattia e alla violenza, privi dell’affetto e della protezione dei genitori, di punti di riferimento e dignità. Il vostro sostegno è una mano tesa che li condurrà in un luogo lontano da tutti questi pericoli. In questi posti, la vostra generosità è e sarà testimoniata dal sorriso di centinaia, migliaia di ragazzi che potranno lasciare una vita dominata dall’emarginazione e dall’abbandono, per incamminarsi verso il proprio futuro, sorretti da una buona salute, un’educazione e una formazione complete, ma soprattutto con uno sguardo sorridente e pieno di speranza. Grazie ancora.

Mario Raffaelli, Presidente AMREF Italia Onlus